I Radiohead talento ne hanno da vendere. Messi assieme al produttore giusto, qualche mezzo in più, idee più a fuoco e ti sfornano un vero e proprio capolavoro. Non c'è brano in questo disco che non sia quantomeno bello. C'è rock coinvolgente e ballate melodiche e struggenti. Disperazione ed amore... Se proprio vogliamo trovare un difetto in questo disco allora possiamo dire che non è realmente innovativo rispetto al panorama musicale precedente, d'altra parte non tutti i capolavori sono necessariamente "qualcosa di nuovo" come non tutte le cose nuove sono necessariamente belle.
martedì 21 ottobre 2003
giovedì 16 ottobre 2003
EDOARDO BENNATO - E' ARRIVATO UN BASTIMENTO
Questo è l'ultimo disco del periodo d'oro di questo grande cantautore. Si tratta del terzo episodio dedicato alle favole dopo "Burattino Senza Fili" e "Sono solo canzonette". Bennato arricchisce la gamma dei suoni con chitarre elettriche, tastiere ecc. Musicalmente sono esplorati generi diversi, come il reggae, questo però ha comportato anche il fatto di perdere quell'omogeneità sonora che costituiva un tratto distintivo del nostro Edoardo. La voce in particolare non è sempre all'altezza dei dischi precedenti. Sono comunque presenti alcuni dei suoi brani più belli: "Ogni favola è un gioco", "Una ragazza", "Lo show finisce qua"...
1 commenti
Etichette:
DISCHI
RADIOHEAD - PABLO HONEY
Il primo disco dei Radiohead è una prova acerba ma, a tratti, interessante. Su tutti i brani svetta il singolo "Creep" primo esempio di uno dei tratti caratteristici della band: l'agrodolce alternanza di parti melodiche con parti più dure.
0
commenti
Etichette:
DISCHI
HUGO PRATT - CORTO MALTESE (I GRANDI CLASSICI DEL FUMETTO DI REPUBBLICA, VOL. 1)
Una ballata del mare salato e Favola di Venezia, due storie fra le più intense di Corto Maltese. E' una lettura affascinante, sospesa tra realismo e favola. Pratt era un Autore che padroneggiava molto bene il particolare linguaggio del fumetto. Fumetto d'autore, eppure così semplice ed efficace; lineare ma costruito su più livelli di lettura, adatto ad appagare tutti i palati.
0
commenti
Etichette:
FUMETTI
mercoledì 15 ottobre 2003
JACK VANCE - I LINGUAGGI DI PAO
Nel tema di questo romanzo è espressa un'idea semplice e geniale, l'importanza centrale del linguaggio nel nostro essere. Con pochi e ben delineati personaggi Vance intesse una torbida storia di lotta per il potere che è anche un'analisi di alcuni possibili comportamenti dell'uomo nelle diverse situazioni in cui può venirsi a trovare...
0
commenti
Etichette:
LIBRI
ROGER ZELAZNY - JACK DELLE OMBRE

0
commenti
Etichette:
LIBRI
K.A. APPLEGATE - EVERWORLD VOLL. 1-4 (4 LIBRI)
Si tratta di una saga fantasy "sui generis" scritta con toni adulti, ma di fatto per ragazzi. C'è un gran miscuglio di razze, di dei ed altri esseri più e meno leggendari, con prevalente presenza della mitologia nordica. La lettura è scorrevole e qualche idea originale c'è. Però ci sono anche grandi scopiazzamenti (citazioni!?!) e il quadro generale non è poi così intrigante come sembra essere sulla carta. Il primo volume mi è sembrato più riuscito degli altri poi subentra una certa noia... In tutto i volumi sono 12, ma io mi sono fermato al quarto.
0
commenti
Etichette:
LIBRI
martedì 14 ottobre 2003
R.L. STEVENSON - LA FRECCIA NERA

0
commenti
Etichette:
LIBRI
P.K. DICK - TRILOGIA DI VALIS

0
commenti
Etichette:
LIBRI
Iscriviti a:
Post (Atom)